Possibile permanenza in Italia per lo straniero affetto da ritardo mentale che si è integrato nel Centro d’accoglienza (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 12 luglio 2021, n. 19795).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice – Rel. Presidente – Dott. BELLINI Ubaldo – Consigliere – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. BESSO MARCHEIS Chiara – Consigliere – Dott. ABETE Luigi – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Espulsione dello straniero e valutazione del requisito della pericolosità sociale (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 31 agosto 2021, n. 32503).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SIANI Vincenzo – Presidente – Dott. RENOLDI Carlo – Rel. Consigliere – Dott. BINENTI Roberto – Consigliere – Dott. MAGI Raffaello – Consigliere – Dott. SARACENO Rosa Anna – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Perseguitato in patria dallo zio: niente protezione per lo straniero. E’ giovane e può allontanarsi dal parente violento (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 30 agosto 2021, n. 23580).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele Gaetano – Presidente Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere Dott. SESTINI Danilo – Consigliere Dott. CRICENTI Giuseppe – Rel. Consigliere Dott. GORGONI Marilena – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso 32122-2019 proposto da: (OMISSIS) LAMIN elettivamente domiciliato in Voghera, via (OMISSIS), n. 10, presso l’avv. MARIA Continua …