Ubriaco in moto, fa salire l’amico. Un’auto gli invade la corsia e colpisce il centauro, l’amico muore. Condannato il motociclista (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 20 aprile 2021, n. 14609).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. CENCI Daniele – Consigliere – Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La revoca della patente, disposta dal giudice penale, ha connotazioni sostanzialmente punitive (Corte Costituzionale, Sentenza 16 aprile 2021, n. 68).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO; Giudici: Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Stefano PETITTI, Emanuela NAVARRETTA, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 30, quarto comma, Continua …

Ragazzo morto in un incidente stradale: il danno da perdita da rapporto parentale esclude il danno esistenziale (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 26 marzo 2021, n. 8622).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere Dott. SESTINI Danilo – Rel. Consigliere Dott. VINCENTI Enzo – Consigliere Dott. VALLE Cristiano – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso 30864-2018 proposto da: (OMISSIS) RENATA, (OMISSIS) STEFANIA, elettivamente domiciliate in ROMA, VIA (OMISSIS) DI (OMISSIS) 28, presso Continua …