Efficacia esecutiva dell’atto pubblico notarile che documenti un credito futuro ed eventuale (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 28 dicembre 2021, n. 41791).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE STEFANO Franco – Presidente Dott. VALLE Cristiano – Consigliere Dott. TATANGELO Augusto – Rel. Consigliere Dott. PORRECA Paolo –  Consigliere Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso iscritto al numero 11668 del ruolo generale dell’anno 2019, proposto da: (OMISSIS) Matteo (C.F.: RG(OMISSIS)6M) (OMISSIS) Continua …

Assegno postdatato incassato quando l’istituto ha revocato l’autorizzazione: legittima la sanzione (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 22 novembre 2021, n. 35947).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BELLINI Ubaldo – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. ABETE Luigi – Rel. Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La Suprema Corte sulla differenza tra pegno regolare e irregolare (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 9 settembre 2021, n. 33435).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SARNO Giulio – Presidente – Dott. LIBERATI Giovanni – Consigliere – Dott. ROSI Elisabetta – Consigliere – Dott. RAMACCI Luca – Consigliere – Dott. REYNAUD Gianni Filippo – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …