Rivelazione segreti d’ufficio: la conversazione intercettata può essere utilizzata in un procedimento diverso perché costituisce corpo del reato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 27 giugno 2022, n. 24753).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAPOZZI Angelo – Presidente – Dott. CRISCUOLO Anna – Rel. Consigliere – Dott. PATERNO’ RADDUSA Benedetto – Consigliere – Dott. VIGNA Maria Sabina – Consigliere – Dott. GIORGI Maria Silvia – Consigliere – ha Continua …

I tabulati telefonici non possono da soli fondare l’affermazione di colpevolezza del presunto autore di un reato (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 marzo 2022, n. 8968).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente Dott. CATENA Rossella – Consigliere Dott. TUDINO Alessandrina – Consigliere Dott. MOROSINI Elisabetta Maria – Rel. Consigliere Dott. DE MARZIO Giuseppe – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

In tema di utilizzabilità delle intercettazioni, la S.C. ricorda che vale il principio già espresso dalle S.U. ‘Cavallo’ (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 11 agosto 2021, n. 31546).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente Dott. BELMONTE Maria Teresa – Consigliere Dott. RICCARDI Giuseppe – Rel. Consigliere Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere Dott. CARUSILLO Elena – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …