Intermediazione finanziaria: quando si prescrive l’azione di risoluzione? (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 24 giugno 2025, n. 17005)

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta da Mauro Di Marzio           – Presidente – Rosario Caiazzo             – Consigliere – Massimo Falabella        – Consigliere – Alessandra Dal Moro    – Consigliere Rel. – Paolo Fraulini                Continua …

In tema di prescrizione del reato, la Suprema Corte distingue tra imputato assente e imputato irreperibile (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 14 febbraio 2025, n. 6209).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANNA PETRUZZELLIS – Presidente – Dott. LUIGI AGOSTINACCHIO – Consigliere – Dott. DONATO D’AURIA – Consigliere – Dott. GIUSEPPE SGADARI – Relatore – Dott. MICHELE CALVISI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Sanzioni amministrative: l’atto interruttivo della prescrizione nei confronti di uno dei coobbligati in solido produce effetti anche nei confronti degli altri (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 31 ottobre 2024, n. 28149).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill,mi Sigg.ri Magistrati MARIO BERTUZZI                  Presidente RICCARDO GUIDA                 Consigliere VALERIA PIRANI                     Consigliere CHIARA BESSO MARCHEIS   Consigliere – Rel. REMO Continua …