Il foglio di via del questore non richiede la convalida da parte del giudice (Corte Costituzionale, Sentenza 17 dicembre 2024, n. 203).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Augusto Antonio BARBERA; Giudici: Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale Continua …

Rapina in Chiesa: la nuova attenuante alla luce della recente pronuncia della Consulta (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 13 dicembre 2024, n. 45792).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ANNA PETRUZZELLIS – Presidente – Dott. ANNA MARIA DE SANTIS – Consigliere – Dott. SANDRA RECCHIONE – Relatore – Dott. ANTONIO SARACO – Consigliere – Dott. ALEZZANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Autonomia differenziata: per la Consulta illegittime solo alcune disposizioni di legge (Corte Costituzionale, Sentenza 3 dicembre 2024, n. 192).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Augusto Antonio BARBERA; Giudici: Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità costituzionale Continua …