Non punibile il post diffamatorio se frutto di rabbia per un fatto ingiusto verificatosi anni prima (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 3 giugno 2025, n. 20392).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ALFREDO GUARDIANO – Presidente – Dott. LUCIANO CAVALLONE – Consigliere – Dott. MICHELE CUOCO – Consigliere – Dott. CARLO RENOLDI – Consigliere – Dott. GIORDANO ROSARIA – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Pubblicazione di notizia diffamatoria: il diritto di cronaca salva giornalista e direttore (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 22 maggio 2025, n. 19102).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ROSA PEZZULLO – Presidente – Dott. LUCIANO CAVALLONE – Consigliere – Dott. MICHELE CUOCO – Relatore – Dott. CARLO RENOLDI – Consigliere – Dott. GIORDANO ROSARIA – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi proposti Continua …

Diffamazione a mezzo stampa telematica: come individuare il locus commissi delicti? (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 10 aprile 2025, n. 14204)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ROSA PEZZULLO – Presidente – Dott. TIZIANO MASINI – Relatore – Dott. LUCIANO CAVALLONE – Consigliere – Dott. PAOLA BORRELLI – Consigliere – Dott. FRANCESCO AGNINO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …