La rilevanza della remissione di querela ai fini dell’estinzione del reato (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 27 aprile 2021, n. 15920).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PALLA Stefano – Presidente –  Dott. GUARDIANO Alfredo – Consigliere – Dott. MOROSINI Maria Elisabetta – Consigliere – Dott. BELMONTE Maria Teresa – Rel. Consigliere – Dott. BORRELLI Paola – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Autovelox: verbale nullo se privo dei riferimenti del decreto prefettizio (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 26 aprile 2021, n. 10918).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GORJAN Sergio – Presidente – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. CARRATO Aldo – Consigliere – Dott. PICARONI Elisa – Rel. Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

In tema di infortuni sul lavoro la responsabilità penale grava anche su colui che, pur sprovvisto di regolare investitura, eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 15 aprile 2021, n. 14196).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente Dott. CENCI Daniele – Consigliere Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere Dott. NARDIN Maura – Consigliere Dott. PEZZELLA Vicenzo – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (OMISSIS) (OMISSIS) Continua …