Omicidio stradale: il Giudice dell’esecuzione non può sostituire la revoca della patente con la sospensione (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 22 dicembre 2020, n. 37034).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CASA Filippo – Presidente Dott. CIAMPI Francesco Mario – Consigliere Dott. DI SALVO Emanuele – Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA Continua …

Omicidio stradale: il Giudice che assegna alla parte civile una somma da imputarsi nella liquidazione definitiva, non è impugnabile per cassazione (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 21 dicembre 2020, n. 36776).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente –  Dott. NARDIN Maura – Consigliere – Dott. PICARDI Francesca – Rel. Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Il conducente di un veicolo, nell’impegnare un crocevia, deve prefigurarsi anche l’eccessiva velocità degli altri veicoli (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 24 novembre 2020, n. 32879).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FUMU Giacomo – Presidente Dott. CENCI Daniele – Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. FERRANTI Donatella – Rel. Consigliere Dott. RANALDI Alessandro – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: dalla parte Continua …