Nessuna sanzione per la scritta pubblicitaria presente sul veicolo privato (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 20 gennaio 2022, n. 1793).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Presidente – Dott. GORJAN Sergio – Consigliere – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. FALASCHI Milena – Rel. Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Il parchimetro accetta solo monete: nessuna giustificazione per l’automobilista che vuole pagare con banconote, carta di credito o bancomat (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 7 gennaio 2022, n. 277).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. OLIVA Stefano – Rel. Consigliere – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. BERTUZZI Mario – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

È costituzionalmente legittima la mancanza di una durata minima o massima delle prescrizioni imposte con l’avviso orale “rafforzato” del Questore? (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 dicembre 2021, n. 46076).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente Dott. CATENA Rossella – Consigliere Dott. TUDINO Alessandrina – Consigliere Dott. RICCARDI Giuseppe – Rel. Consigliere Dott. DE MARZIO Giuseppe – Consigliere ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ricorso proposto Continua …