Anche se è per uso personale, la coltivazione di sostanze stupefacenti non esclude la punibilità (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 13 settembre 2021, n. 33797).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SARNO Giulio – Presidente – Dott. LIBERATI Giovanni – Consigliere – Dott. ROSI Elisabetta – Consigliere – Dott. RAMACCI Luca – Consigliere – Dott. GALTERIO Donatella – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Pena pecuniaria e divieto di reformatio in peius: chiarimenti dalla Corte (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 27 agosto 2021, n. 32278).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI SALVO Emanuele – Presidente Dott. CIAMPI Francesco Maria – Consigliere Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere Dott. TALERICO Palma – Consigliere Dott. BELLINI Ugo – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Stazionare sulla pubblica via per spacciare, rende ancora più grave il reato (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 18 giugno 2021, n. 23916).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LAPALORCIA Grazia – Presidente Dott. SOCCI Angelo Matteo – Consigliere Dott. SEMERARO Luca – Consigliere Dott. GAI Emanuela – Consigliere Dott. GALTERIO Donatella – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …