Il decreto ingiuntivo costituisce titolo per l’iscrizione ipotecaria a prescindere dalla sua notifica (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 2 agosto 2022, n. 23955).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCODITTI Enrico – Presidente – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. TATANGELO Augusto – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Opposizione a decreto ingiuntivo da parte del creditore ed interruzione della prescrizione (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 22 dicembre 2021, n. 41201).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  TERZA SEZIONE CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VIVALDI Roberta – Presidente Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere Dott. RUBINO Lina – Consigliere Dott. SCARANO Luigi Alessandro –  Consigliere Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso n. 36168/18 proposto da: -) Aurora SPV s.r.I., volontariamente rappresentata da Phoenix Asset Continua …

Domanda di maggior danno nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: emendatio o mutatio? (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 26 luglio 2021, n. 21406).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ACIERNO Maria – Presidente – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. LEONE Margherita Maria – Consigliere – Dott. MERCOLINO Guido – Consigliere – Dott. SCALIA Laura – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …