Non scatta l’arbitrario esercizio delle proprie ragioni con violenza sulle cose se non vi è cambio di destinazione (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 13 settembre 2023, n. 37334).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Massimo Ricciarelli -Presidente Giuseppina Anna Rosaria Pacilli -Consigliere Paola Di Nicola Travaglini -Consigliere Pietro Silvestri -Relatore Ombretta Di Giovine -Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) nato a (omissis) il xx/xx/19xx; avverso la Continua …

Un condomino può staccarsi dall’impianto di riscaldamento centralizzato solo se non finisce per beneficiare del calore prodotto dai radiatori degli altri condomini (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 8 settembre 2023, n. 26185).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta da Dott. Felice MANNA – Presidente – Dott. Mario BERTUZZI – Consigliere – Dott. Milena FALASCHI – Consigliere Rel. – Dott. Cristina AMATO – Consigliere – Dott. Valeria PIRARI – Consigliere – ha pronunciato la seguente ORDINANZA Sul ricorso iscritto al n. 20717/2018 R.G. proposto da Continua …

Risarcimento del danno biologico per il bagno dell’immobile rumoroso (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 17 agosto 2023, n. 24741).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati TRAVAGLINO GIACOMO -Presidente SESTINI DANILO               -Consigliere – Rel. CHIARA GRAZIOSI            -Consigliere MARCO DELL’UTRI           -Consigliere STEFANIA TASSONE         -Consigliere ORDINANZA sul ricorso 27412/2020 proposto Continua …