Niente indennizzo per l’infortunio in itinere se si guida il veicolo munito di patente diversa da quella richiesta per il tipo di veicolo guidato (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 8 aprile 2021, n. 9375).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BERRINO Umberto – Presidente – Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Consigliere – Dott. FERNANDES Giulio – Consigliere – Dott. CAVALLARO Luigi – Rel. Consigliere – Dott. CALAFIORE Daniela – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Reato di concorso nella ricettazione di una patente di guida tipo “card” (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 27 febbraio 2020, n. 7836).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAGO Geppino – Presidente – Dott. ALMA Marco Maria – Consigliere – Dott. SGADARI Giuseppe – Consigliere – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Rel. Consigliere – Dott. PAZIENZA Vittorio – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Patente di guida, la libertà vigilata non obbliga il prefetto alla revoca (Corte Costituzionale, Sentenza 20 febbraio 2020, n. 24).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Marta CARTABIA; Giudici: Aldo CAROSI, Mario Rosario MORELLI, Giancarlo CORAGGIO, Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nei giudizi di legittimità Continua …