La ricezione di assegni con clausola di non trasferibilità “falsificati dopo” la abolitio criminis non integra la ricettazione (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 9 ottobre 2024, n. 37162).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. ANNA PETRUZZELLIS – Presidente – Dott. ANNA MARIA DE SANTIS – Consigliere – Dott. SANDRA RECCHIONE – Relatore – Dott. ANTONIO SARACO – Consigliere – Dott. ALEZZANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Presentano una falsa denuncia di smarrimento e di falsi documenti al fine di ottenere il duplicato del certificato di proprietà dell’autovettura risultata provento di furto (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 14 marzo 2024, n. 10923).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: ELISABETTA ROSI                   – Presidente PIERO MESSINI D’AGOSTINI – Relatore GIUSEPPE COSCIONI             – Consigliere MASSIMO PERROTTI             – Consigliere GIUSEPPE NICASTRO    Continua …

Ricettazione: vi è compatibilità tra speciale tenuità del danno e particolare tenuità del fatto? (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 21 dicembre 2023, n. 51255).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ELISABETTA ROSI – Presidente – Dott. ANNA MARIA DE SANTIS – Consigliere – Dott. MARIA DANIELA BORSELLINO – Consigliere – Dott. GIUSEPPE SGADARI – Consigliere – Dott. DONATO D’AURIA – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …