Venditrice costretta a dichiararsi debitrice sotto minaccia: si può parlare di estorsione consumata? (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 19 febbraio 2025, n. 6771)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. LUCIANO IMPERIALI – Consigliere – Dott. ANNA MARIA DE SANTIS – Consigliere – Dott. GIUSEPPE NICASTRO – Consigliere – Dott. MARZIA MINUTILLO TURTUR – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

La violazione dell’accordo di solidarietà non dimostra che sia stato estorto ai dipendenti (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 14 giugno 2024, n. 23893).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: GIOVANNA VERGA – Presidente – SERGIO DI PAOLA – Consigliere – MARIA DANIELA BORSELLINO – Consigliere – GIUSEPPE COSCIONI – Consigliere – GIOVANNI ARIOLLI – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA suI ricorso proposto da: (omissis) (omissis) Continua …

Estorsione aggravata dal metodo mafioso, basta la decisione di merito (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 22 febbraio 2024, n. 8017).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GEPPINO RAGO – Presidente – Dott. ANNA MARIA DE SANTIS – Consigliere – Dott. MARIA DANIELA BORSELLINO – Consigliere – Dott. SANDRA RECCHIONE – Relatore – Dott. DONATO D’AURIA – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …