Servizi telefonici: illegittima la fatturazione a 28 giorni (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 15 febbraio 2024, n. 4182).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati DANILO SESTINI                                          Presidente PASQUALINA ANNA PIERA CONDELLO   Consigliere ANTONELLA PELLECCHIA                          Continua …

Telefonia, la Corte Ue dà ragione all’Agcm sulla fatturazione a 28 gg (CGUE. Corte Giustizia Unione Europea, Sezione Prima, Sentenza 8 giugno 2023, n. C-468/20).

Corte di giustizia dell’Unione Europea Prima Sezione Sentenza 8 giugno 2023 «Rinvio pregiudiziale – Reti e servizi di comunicazione elettronica – Direttive 2002/19/CE, 2002/20/CE, 2002/21/CE e 2002/22/CE – Articolo 49 TFUE – Libertà di stabilimento – Articolo 56 TFUE – Libera prestazione di servizi – Normativa nazionale che attribuisce all’autorità nazionale di regolamentazione il potere Continua …

No al pagamento di una somma per la disattivazione dell’utenza telefonica. Respinto il ricorso della TIM (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 29 marzo 2022, n. 10039).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GRAZIOSI Chiara – Presidente – Dott. FIECCONI Francesca – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere – Dott. TATANGELO Augusto – Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …