Obbligo di corresponsione dei frutti civili in caso di godimento del bene tra coeredi (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 13 maggio 2025, n. 12662).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta da Rosa Maria Di Virgilio  – Presidente – Vincenzo Picaro           – Consigliere – Rossana Giannaccari   – Consigliere – Rel. – Antonio Mondini          – Consigliere – Valeria Pirari          Continua …

Impresa familiare e convivenza di fatto: la svolta delle Sezioni Unite (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civile, Sentenza 4 maggio 2025, n. 11661).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati Dott. PASQUALE D’ASCOLA               – Presidente aggiunto – Dott. MARIA ACIERNO                        – Presidente di sezione – Dott. LUCIA TRIA  Continua …

La produzione di pagamenti con strumenti tracciabili non costituisce prova idonea a dimostrare l’esistenza di un’operazione (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 27 marzo 2025, n. 8130).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli ill.mi Sigg.ri Magistrati LUCIO LUCIOTTO                            Presidente GIACOMO MARIA NONNO            Consigliere MARIA GIULIA PUTATURO             Consigliere DONATI VISCIDO DI NOCERA ANDREA ANTONIO SALEMME  Continua …