Diffamazione via TV: il forum commissi delicti è “sempre” quello della residenza della persona offesa (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 8 luglio 2024, n. 26919).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GERARDO SABEONE – Presidente – Dott. TIZIANO MASINI – Consigliere – Dott.ssa MARIA TERESA BELMONTE – Consigliere – Dott.ssa ELISABETTA MARIA MOROSINI – Consigliere – Dott.ssa MATILDE BRANCACCIO – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …

Aggredisce la dipendente del C.U.P. e in un video la definisce “incompetente”: condannata per diffamazione (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 25 giugno 2024, n. 15018).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Rosa Pezzullo – Presidente – Dott. Tiziano Masini – Consigliere – Dott. Carlo Renoldi – Consigliere – Dott. Giovanni Francolini – Consigliere – Dott. Elena Carusillo – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

Non è diffamazione se durante l’udienza si definisce “pezzente” la controparte (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 25 giugno 2024, n. 25026).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GERARDO SABEONE – Presidente – Dott. TIZIANO MASINI – Relatore – Dott.ssa MARIA TERESA BELMONTE – Consigliere – Dott.ssa ELISABETTA MARIA MOROSINI – Consigliere – Dott.ssa MATILDE BRANCACCIO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …