Screenshot delle chat dell’indagato: necessaria l’autorizzazione dell’autorità giudiziaria? (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 13 gennaio 2025, n. 1269)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Ercole Aprile – Presidente – Dott. Anna Criscuolo – Consigliere – Dott. Riccardo Amoroso – Relatore – Dott. Benedetto Paternò Raddusa – Consigliere – Dott. Debora Tripiccione – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Tentato omicidio al minorenne che lancia una bottiglietta vuota su un’auto dal cavalcavia (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 14 gennaio 2025, n. 1710).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: GIACOMO ROCCHI – Presidente – DOMENICO FIORDALISI – Consigliere – LUIGI FABRIZIO AUGUSTO MANCUSO – Consigliere – EVA TOSCANI – Relatore – MICHELE TORIELLO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis) Continua …

Detenzione abusiva anche se l’arma è guasta ma può essere riparata (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 10 gennaio 2025, n. 1020).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta da: GIUSEPPE SANTALUCIA FRANCESCO CENTOFANTI BARBARA CALASELICE RAFFAELLO MAGI MICHELE TORIELLO ha pronunciato la seguente SENTENZA Sul ricorso proposto da: (omissis) (omissis), nato a (omissis) il xx/xx/19xx; avverso la sentenza del 13/06/2024 della Corte d’appello di L’Aquila. Letti gli Continua …