La Cassazione conferma la multa all’automobilista che aveva parcheggiato l’auto a ridosso dell’incrocio (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 17 giugno 2021, n. 17469).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. ABETE Luigi – Consigliere – Dott. TEDESCO Giuseppe – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

La mancata comparizione all’udienza dibattimentale del querelante, non deve far pensare al Giudice una volontà di remissione tacita (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 17 giugno 2021, n. 23895).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CERVADORO Mirella – Presidente – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Consigliere – Dott. ARIOLLI Giovanni – Rel. Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Consigliere – Dott. SARACO Antonio – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Segnali di preavviso sufficienti: legittime le multe per l’automobilista che ha violato ripetutamente la ZTL (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 4 giugno 2021, n. 15724).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSENTINO Antonello – Presidente – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. SCRISCUOLO Mauro – Consigliere – Dott. OLIVA Stefano – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …