Il calciatore infortunato deve provare il nesso causale tra la caduta e le condizioni del campo da gioco (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 4 marzo 2022, n. 7172).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GRAZIOSI Chiara – Presidente – Dott. FIECCONI Francesca – Rel. Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Consigliere – Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere – Dott. TATANGELO Augusto – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Tifoso colpisce un membro dello staff della squadra ospite durante una partita: risolto il contratto di abbonamento (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 19 novembre 2021, n. 35615).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCODITTI Enrico – Presidente – Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Il ricorrente, dopo aver celato gran parte del viso, lancia un fumogeno contro le Forze dell’Ordine. Condannato (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 15 giugno 2021, n. 23267).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SIANI Vincenzo – Presidente Dott. CIAMPI Francesco Maria – Consigliere Dott. DI SALVO Emanuele – Consigliere Dott. FIORDALISI Domenico – Rel. Consigliere Dott. VANNUCCI Marco – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …