La rudimentale contabilità tenuta dallo spacciatore rende impossibile parlare di condotta criminosa non grave (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 7 aprile 2022, n. 13203).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI SALVO Emanuele – Presidente – Dott. CENCI Daniele – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Consigliere – Dott. NARDIN Maura – Rel. Consigliere – Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Detenzione sostanza stupefacente: la Suprema Corte non accoglie la richiesta dell’A.G. tedesca, della consegna di cittadino italiano (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 1 aprile 2022, n. 12221).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIDELBO Giorgio – Presidente – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. VIGNA Maria Sabina – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Rel. Consigliere – Dott. GIORGI Maria Silvia – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Sotto processo per una singola cessione di droga: legittimo solo il sequestro del relativo denaro incassato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 16 marzo 2022, n. 8890).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CRISCUOLO Anna – Presidente – Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere – Dott. PATERNO’ RADDUSA Benedetto – Consigliere – Dott. VIGNA Maria Sabina – Rel. Consigliere – Dott. GIORGI Maria Silvia – Consigliere – ha Continua …