Custodia in carcere: i confini tra irreperibilità, vane ricerche e stato di latitanza (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 8 febbraio 2022, n. 4358).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LAPALORCIA Grazia – Presidente Dott. ROSI Elisabetta – Consigliere Dott. DI NICOLA Vito – Consigliere Dott. REYNAUD Gianni Filippo – Consigliere Dott. ACETO Aldo – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso Continua …

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia ha annullato il provvedimento di perdita del grado emesso dal Corpo della Guardia di finanza (T.A.R. – Lombardia, Sezione Quarta, Sentenza 29 dicembre 2021, n. 2935).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Quarta) con l’intervento dei magistrati: Dott. Gabriele Nunziata, Presidente Dott. Alberto Di Mario, Consigliere, Estensore Dott. Oscar Marongiu, Consigliere ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 305 del 2021 proposto dal Sig. -OMISSIS-, rappresentato e difeso Continua …

Trattazione da remoto della causa per l’elevato rischio di contagi Covid anche conseguente alla trasferta aerea per spostarsi dalla Sicilia (Consiglio di Stato, Sezione Sesta, Decreto 10 gennaio 2022, n. 10).

  REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) Il Presidente Dott. VOLPE Carmine ha pronunciato il presente DECRETO sul ricorso numero di registro generale 9778 del 2021, proposto da Salvatore Giacalone, rappresentato e difeso dagli avvocati Massimo Barrile, Salvatore Marco Spataro e Daniela Carmela Nicastro, con Continua …