È furto in abitazione la sottrazione di una bici da un cortile di pertinenza di due condominii (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 2 febbraio 2023, n. 4535).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VESSICHELLI Maria – Presidente –  Dott. CATENA Rossella – Consigliere – Dott. SESSA Renata – Consigliere – Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere – Dott. ROMANO Michele – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Blitz in un cortile per prelevare tre taniche contenenti gasolio: legittimo parlare di furto in abitazione (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 15 luglio 2022, n. 27558).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Rel. Presidente – Dott. NARDIN Maura – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Consigliere – Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Lavastoviglie lasciata nel giardino di casa a seguito di una alluvione: esclusa la buonafede nell’azione dei ladri che entrano nel cortile per portare via l’elettrodomestico (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 18 marzo 2022, n. 9415).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SABEONE Gerardo – Presidente Dott. CATENA Rossella – Consigliere Dott. TUDINO Alessandrina – Consigliere Dott. MOROSINI Elisabetta Maria – Rel. Consigliere Dott. DE MARZIO Giuseppe – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi Continua …