Limite all’indennità annuale del giudice di pace: norma incostituzionale? (Corte Costituzionale, Sentenza 20 ottobre 2022, n. 215)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici: Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Continua …

COVID-19: con l’abolizione dello stato di emergenza il detenuto in 41-bis non può richiedere colloqui a distanza (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 agosto 2022, n. 30915).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BONI Monica – Presidente – Dott. FIORDALISI Domenico – Consigliere – Dott. CENTOFANTI Francesco – Rel. Consigliere – Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Consigliere – Dott. DI GIURO Gaetano – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Da quando decorre il termine per proporre la domanda di equo indennizzo per irragionevole durata di una procedura fallimentare? (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 4 agosto 2022, n. 24174)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Felice – Presidente – Dott. CARRATO Aldo – Consigliere – Dott. COSENTINO Antonello – Rel. Consigliere – Dott. MARCHEIS Chiara Besso – Consigliere – Dott. TRAPUZZANO Cesare – Consigliere – ha pronunciato la Continua …