IMU. La condizione di pensionato non può costituire di per sé un elemento ostativo ai fini del trattamento agevolativo per i terreni agricoli dallo stesso posseduti (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 12 maggio 2023, n. 13131).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MASI Oronzo – Presidente – Dott. STALLA Giacomo Maria – Consigliere – Dott. PAOLITTO Liberato – Consigliere – Dott. CANDIA Ugo – Consigliere – Dott. D’ORIANO Milena – Consigliere Rel. – ha pronunciato la Continua …

Nessuna esenzione dall’IMU per i coniugi non legalmente separati e residenti in due Comuni diversi (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 17 gennaio 2022, n. 1199).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LUCIOTTI Lucio – Presidente – Dott. CATALDI Michele – Rel. Consigliere – Dott. CROLLA Cosmo – Consigliere – Dott. RUSSO Rita – Consigliere – Dott. DELLI PRISCOLI Lorenzo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Anche se l’immobile è occupato abusivamente, il proprietario deve pagare l’IMU (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 25 ottobre 2021, n. 29868).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOCCI Mauro – Presidente – Dott. CAPRIOLI Maura – Consigliere – Dott. CONTI Roberto Giovanni – Rel. Consigliere – Dott. LA TORRE Maria Enza – Consigliere – Dott. DELLI PRISCOLI Lorenzo – Consigliere – Continua …