Restituzione degli atti al PM e citazione diretta a giudizio: la parola alle Sezioni Unite in punto di “abnormità” (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 16 dicembre 2021, n. 46033).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI NICOLA Vito – Presidente Dott. ROSI Elisabetta – Consigliere Dott. ACETO Aldo – Rel. Consigliere Dott. REYNAUD Gianni Filippo – Consigliere Dott. MACRI’ Ubalda – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso Continua …

La S.C. in tema di indennità di espropriazione per pubblica utilità (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 16 dicembre 2021, n. 40389).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCOTTI Umberto Luigi Cesare Giuseppe – Presidente – Dott. MELONI Marina – Consigliere – Dott. TRICOMI Laura – Consigliere – Dott. SCALIA Laura – Rel. Consigliere – Dott. PAZZI Alberto – Consigliere – ha Continua …

Buca sulla strada, caduta rovinosa per un motociclista: l’avvistabilità dell’insidia non basta ad escludere la responsabilità della PA (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 14 dicembre 2021, n. 39965).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRASCA Raffaele Gaetano Antonio – Presidente – Dott. SESTINI Danilo – Rel. Consigliere – Dott. POSITANO Gabriele – Consigliere – Dott. VALLE Cristiano – Consigliere – Dott. MOSCARINI Anna – Consigliere – ha pronunciato Continua …