Telefono rubato utilizzato anche dai familiari: possibile la ricettazione in forma concorsuale (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 28 maggio 2025, n. 20026).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. GIOVANNA VERGA – Presidente – Dott. DONATO D’AURIA – Consigliere – Dott. MICHELE CALVISI – Consigliere – Dott. GIOVANNI ARIOLLI – Relatore – Dott. MARZIA MINUTILLO TURTUR – Consiglie – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Illeciti tributari e contabilità “fantasma”: quando scatta il reato di occultamento? (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 28 maggio 2025, n. 19864)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Vito Di Nicola – Presidente – Dott. Cinzia Vergine – Consigliere – Dott. Antonella Di Stasi – Consigliere – Dott. Giuseppe Noviello – Consigliere – Dott. Alessandro Maria Andronio – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Variazioni patrimoniali, obbligo di comunicare anche le eredità ricevute (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, Sentenza 16 maggio 2025, n. 18474).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta da Margherita Cassano – Presidente – Anna Petruzzellis – Presidente di Sezione – Gastone Andreazza – Presidente di Sezione – Gaetano De Amicis – Consigliere – Alfredo Guardiano – Consigliere – Aldo Aceto – Consigliere – Alessandro Ranaldi – Continua …