Sezioni Unite: l’omicidio aggravato assorbe lo stalking (… e la pena è meno grave) (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penale, Sentenza 26 ottobre 2021, n. 38402).

REPUBBLICA ITALIANA UN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CASSANO Margherita – Presidente – Dott. BRUNO Paolo Antonio – Consigliere – Dott. PETRUZZELLIS Anna – Consigliere – Dott. FIDELBO Giorgio – Consigliere – Dott. TARDIO Angela – Consigliere – Dott. CIAMPI Francesco Maria Continua …

Sezioni Unite: ricorso per cassazione solo nella cancelleria del giudice emittente (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, Sentenza 14 gennaio 2021, n. 1626).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CASSANO Margherita – Presidente – Dott. DI TOMASSI Maria Stefania – Consigliere – Dott. SARNO Giulio – Rel. Consigliere – Dott. FIDELBO Giorgio – Consigliere – Dott. DI STEFANO Pierluigi – Consigliere – Dott. Continua …

Le Sezioni Unite Penali chiariscono la differenza tra “esercizio arbitrario delle proprie ragioni” ed “estorsione” (Corte di Cassazione, Sezione Unite Penali, Sentenza 23 ottobre 2020, n. 29541).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE PENALI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FUMU Giacomo – Presidente – Dott. BELTRANI Sergio – Rel. Consigliere – Dott. MOGINI Stefano – Consigliere – Dott. FIDELBO Giorgio – Consigliere – Dott. ANDREAZZA Gastone – Consigliere – Dott. ROCCHI Giacomo – Continua …