Torna al Csm il procedimento relativo alla toga Eugenio Facciolla finito sotto procedimento disciplinare con l’accusa di aver rivelato di aver ascoltato un pentito e richiesto indagini ritorsive su Gratteri e Luberto (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 25 luglio 2023, n. 22226).

R E P U B B L I C A I T A L I A N A In Nome Del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Illustrissimi Signori Magistrati: dott. Guido Raimondi – Primo Presidente f.f. dott. Ettore Cirillo – Pres. di sezione dott. Lorenzo Orilia – Consigliere Continua …

Reati ostativi, il permesso premio non presuppone il compimento della revisione critica da parte del detenuto (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 20 giugno 2023, n. 26557).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Vito DI NICOLA – Presidente – Dott. Paola MASI – Consigliere – Dott. Domenico FIORDALISI – Consigliere – Dott. Giuseppe SANTALUCIA – Rel. Consigliere – Dott. Angelo Valerio LANNA – Consigliere – ha pronunciato Continua …

Niente sostegno economico ai familiari del pensionato vittima di un omicidio mafioso (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 15 giugno 2023, n. 17146).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Lucia ESPOSITO – Presidente Dott. Gabriella MARCHESE – Consigliere Dott. Daniela CALAFIORE – Consigliere – Rel. Dott. Francesco BUFFA – Consigliere Dott. Alfonsina DE FELICE – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso iscritto Continua …