Resistenza a pubblico ufficiale: scagionato l’automobilista che si divincola per sottrarsi all’invito a seguirlo in Commissariato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 23 febbraio 2022, n. 6604).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI STEFANO Pierluigi – Presidente – Dott. VILLONI Orlando – Consigliere – Dott. AMOROSO Riccardo – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Consigliere – Dott. DE AMICIS Gaetano – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Sì al licenziamento del dirigente che muove una critica verso l’azienda (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 26 gennaio 2022, n. 2246).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. RAIMONDI Guido – Presidente – Dott. BALESTRIERI Federico – Consigliere – Dott. LORITO Matilde – Consigliere – Dott. ESPOSITO Lucia – Rel. Consigliere – Dott. PICCONE Valeria – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Offendere una persona storpiandone il cognome può costare una condanna per diffamazione (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 10 gennaio 2022, n. 320).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VESSICHELLI Maria – Presidente Dott. DE GREGORIO Edoardo – Consigliere Dott. BRANCACCIO Matilde – Rel. Consigliere Dott. SCORDAMIGLIA Irene – Consigliere Dott. FRANCOLINI Giovanni – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …