Occupazione o invasione arbitraria? Una cantina è il bene messo in discussione (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 30 marzo 2021, n. 11996).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. IMPERIALI Luciano – Presidente – Dott. MESSINI D’AGOSTINO Piero – Consigliere – Dott. DE SANTIS Anna Maria – Consigliere – Dott. FILIPPINI Stefano – Rel. Consigliere – Dott. COSCIONI Giuseppe – Consigliere – ha Continua …

Sbagliare corsia al semaforo e passaggio col rosso: cosa si rischia? (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 27 aprile 2016, n. 8412).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETITTI Stefano – Presidente – Dott. ORICCHIO Antonio – Consigliere – Dott. FALABELLA Massimo – Rel. Consigliere – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Illegittima occupazione del terreno da parte del Comune, il cittadino dovrà rivolgersi al giudice amministrativo per la richiesta di risarcimento (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 26 marzo 2021, n. 8568).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. TIRELLI Francesco – Presidente di sez. – Dott. DORONZO Adriana – Consigliere – Dott. ACIERNO Maria – Consigliere – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. VINCENTI Enzo Continua …