Ai fini del pagamento dell’indennità di esproprio non rilevano gli accordi tra concedente e cessionario dell’opera pubblica (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 12 settembre 2022, n. 26803).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAMPANILE Pietro – Presidente – Dott. IOFRIDA Giulia – Consigliere – Dott. MERCOLINO Guido – Consigliere – Dott. MELONI Marina – Consigliere – Dott. REGGIANI Eleonora – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Sulla domanda di restituzione di un terreno interessato da procedura espropriativa decide il giudice amministrativo (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 2 luglio 2021, n. 18781).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAMPANILE Pietro – Presidente – Dott. IOFRIDA Giulia – Consigliere – Dott. MERCOLINO Guido – Consigliere – Dott. MELONI Marina – Rel. Consigliere – Dott. CAMPESE Edoardo – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Illegittima occupazione del terreno da parte del Comune, il cittadino dovrà rivolgersi al giudice amministrativo per la richiesta di risarcimento (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 26 marzo 2021, n. 8568).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. TIRELLI Francesco – Presidente di sez. – Dott. DORONZO Adriana – Consigliere – Dott. ACIERNO Maria – Consigliere – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. VINCENTI Enzo Continua …