Codice della strada: art. 174. Durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose (1) (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 29 maggio 2020, n. 10327).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SAN GIORGIO Maria Rosaria – Presidente – Dott. BERTUZZI Mario – Consigliere – Dott. SCALISI Antonino – Consigliere – Dott. CASADONTE Annamaria – Consigliere – Dott. DE MARZO Giuseppe – Rel. Consigliere – ha Continua …

L’irritualità della notificazione di un atto a mezzo di posta elettronica certificata non ne comporta la nullità (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 12 maggio 2020, n. 8815).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente – Dott. DI FLORIO Antonella – Consigliere – Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Consigliere – Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere – Dott. D’ARRIGO Cosimo – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Autovelox: niente multa se la strada urbana di scorrimento non ha i requisiti (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 7 maggio 2020, n. 8635).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCALISI Antonino – Presidente – Dott. BELLINI Ubaldo – Consigliere – Dott. SCARPA Antonio – Consigliere – Dott. CASADONATE Annamaria – Rel. Consigliere – Dott. ABETE Luigi – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …