Gratuito patrocinio: il giudice ha il dovere di chiedere i documenti (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 18 agosto 2021, n. 23133).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI VIRGILIO Rosa Maria – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – Dott. BELLINI Ubaldo – Consigliere – Dott. ORILIA Lorenzo – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …

Inutile per l’avvocato assente all’udienza via Teams lamentare un generico malfunzionamento della piattaforma (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 10 agosto 2021, n. 31410).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. IASILLO Adriano – Presidente – Dott. TALERICO Palma – Consigliere – Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere – Dott. CAIRO Antonio – Rel. Consigliere – Dott. CALVANESE Ersilia – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Dare dello stupido ed incompetente all’avvocato della sorella, costa una condanna per diffamazione (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 21 giugno 2021, n. 24218).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ZAZA Carlo – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. PISTORELLI Luca – Consigliere Dott. FRANCOLINI Giovanni – Rel. Consigliere Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: Continua …