Licenziamento per intervenuta condanna penale: la S.C. sul termine per la riapertura del procedimento disciplinare (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro Civile, Sentenza 13 dicembre 2022, n. 36454).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. PORRECA Paolo – Consigliere – Dott. PATTI Adriano Piergiovanni – Consigliere – Dott. BELLE’ Roberto – Rel. Consigliere – Dott. BUFFA Francesco – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Multato il proprietario della vettura che non fornisce i dati del conducente colto a violare il limite di velocità (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 4 novembre 2022, n. 32555).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Presidente – Dott. BERTUZZO Mario – Consigliere – Dott. GRASSO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. CRICUOLO Mauro – Consigliere – Dott. FORTUNATO Giuseppe – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

I Carabinieri irrompono (per errore) in un’abitazione sulla base di un mero sospetto: è un atto illegittimo? (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 26 ottobre 2022, n. 31633)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIRILLO Francesco Maria – Presidente – Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Consigliere – ha pronunciato la Continua …