La pena per il furto in abitazione è troppo severa? Per i Giudici di legittimità, la disciplina vigente è discrezionale e non irragionevole del legislatore (Corte Costituzionale, Sentenza 7 giugno 2021, n. 117).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO; Giudici: Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel Continua …

Affissione di uno striscione, alle inferriate dello Stadio di Reggio Calabria, offensivo contro città e tifosi: legittimo il DASPO (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 28 maggio 2021, n. 21087).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENTILI Andrea – Presidente Dott. SEMERARO Luca – Consigliere Dott. GAI Emanuela – Consigliere Dott. MENGONI Andrea – Rel. Consigliere Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sui ricorsi proposti da: Continua …

Troppe liti col vicino, addio al porto d’armi (T.A.R. – Lombardia, Sezione Prima, Sentenza 16 aprile 2021, n. 964).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Prima) con l’intervento dei magistrati: Dott. Domenico Giordano, Presidente Dott. Mauro Gatti, Consigliere Dott.ssa Rosanna Perilli, Referendario, Estensore ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 388 del 2018, proposto da -OMISSIS-, rappresentato e difeso dagli avvocati Continua …