Fondo vittime della strada, l’impresa designata può pretendere l’intero da ciascun responsabile (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civile, Sentenza 7 luglio 2022, n. 21514).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. D’ASCOLA Pasquale – Primo Presidente f.f. – Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente di Sezione – Dott. GIUSTI Alberto – Consigliere – Dott. SCRIMA Antonietta – Rel. Consigliere – Dott. TERRUSI Francesco – Consigliere – Continua …

Pedone travolto e ucciso da un’ambulanza: l’urgenza non esclude la responsabilità del conducente (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 6 luglio 2022, n. 21402).

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCARANO Luigi Alessandro – Presidente – Dott. RUBINO Lina – Consigliere – Dott. SCRIMA Antonietta – Consigliere – Dott. GUIZZI Stefano Giaime – Rel. Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Omicidio stradale. Se manca la firma del difensore nella perizia, il ricorso via PEC è inammissibile (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 28 giugno 2022, n. 24766).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BELLINI Ugo – Presidente – Dott. VIGNALE Lucia – Consigliere – Dott. DAWAN Daniela – Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere – Dott. RICCI Anna Luisa Angela – Rel. Consigliere – ha pronunciato Continua …