Auto in sosta blocca le vetture degli invitati al matrimonio: legittima la condanna a risarcire il ristorante (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 3 marzo 2023, n. 6494).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCODITTI Enrico – Presidente – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. PORRECA Paolo – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Il mancato pagamento del premio da parte dell’assicurato turba l’equilibrio del principio di comunione dei rischi (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 3 marzo 2023, n. 6480).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCODITTI Enrico – Presidente – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Dott. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. PORRECA Paolo – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Compenso avvocati: per le Sezioni Unite, l’art. 636 cpc è tuttora vigente nonostante l’abrogazione delle tariffe professionali (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civile, Sentenza 8 luglio 2021, n. 19427).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE CIVILI Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CURZIO Pietro – Primo Presidente – Dott. TIRELLI Francesco – Presidente di sezione – Dott. MANNA Antonio – Presidente di sezione – Dott. DORONZO Adriana – Rel. Presidente di Sezione – Dott. MANZON Enrico Continua …