Droga pesante e doppio alias testimoniano la pericolosità del soggetto fermato dalla polizia (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 21 gennaio 2022, n. 2479).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI SALVO Emanuele – Presidente – Dott. SERRAO Eugenia – Consigliere – Dott. CENCI Daniele – Rel. Consigliere – Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere – Dott. PICARDI Francesca – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Condanna più grave per lo spacciatore che opera nelle vicinanze di una canonica e di una scuola di musica (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 29 ottobre 2021, n. 39162).

REPUBBLICA ITALIANA A NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ROSI Elisabetta – Presidente – Dott. LIBERATI Giovanni – Consigliere – Dott. SCARCELLA Alessio – Consigliere – Dott. SOCCI Angelo Matteo – Consigliere – Dott. CORBO Antonio – Rel. Consigliere – ha pronunciato il Continua …

Madre tossicodipendente: la posizione di garanzia dell’assistente sociale incaricato della cura del minore collocato in comunità (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 10 settembre 2021, n. 33596).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente – Dott. ESPOSITO Aldo – Consigliere – Dott. NARDIN Maura – Consigliere – Dott. BELLINI Ugo – Rel. Consigliere – Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …