Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche: legittimo il sequestro preventivo (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 24 marzo 2025, n. 11705).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. GIOVANNA VERGA – Presidente – Dott. MARCO MARIA ALMA – Consigliere – Dott. MARIA DANIELA BORSELLINO – Relatore – Dott. ANTONIO SARACO – Consigliere – Dott. ALESSANDRO LEOPIZZI – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Sul Continua …

Venditrice costretta a dichiararsi debitrice sotto minaccia: si può parlare di estorsione consumata? (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 19 febbraio 2025, n. 6771)

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. ANDREA PELLEGRINO – Presidente – Dott. LUCIANO IMPERIALI – Consigliere – Dott. ANNA MARIA DE SANTIS – Consigliere – Dott. GIUSEPPE NICASTRO – Consigliere – Dott. MARZIA MINUTILLO TURTUR – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Dichiara che hanno danneggiato la sua auto ma è falso: la denuncia vale una condanna per simulazione di reato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 18 febbraio 2025, n. 6729).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. Ercole Aprile – Presidente – Dott. Maria Sabina Vigna – Consigliere – Dott. Paola Di Nicola Travaglini – Consigliere – Dott. Federica Tondin – Relatore – Dott. Ombretta Di Giovine – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …