Mancata risposta al controllo delle forze dell’ordine ma braccialetto elettronico inattivo: dubbi sulla condanna per evasione (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 23 giugno 2025, n. 23339).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Ersilia Calvanese – Consigliere – Dott. Martino Rosati – Consigliere – Dott. Maria Sabina Vigna – Consigliere – Dott. Debora Tripiccione – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Divieto di avvicinamento: l’ordinanza deve indicare i luoghi, la distanza e il braccialetto (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 25 novembre 2024, n. 42892).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. EMANUELE DI SALVO – Presidente – Dott. VINCENZO PEZZELLA – Consigliere – Dott. ANNA LUISA ANGELA RICCI – Relatore – Dott. DAVIDE LAURO – Consigliere – Dott. BRUNO GIORDANO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Il sì della Consulta al braccialetto elettronico e distanza minima nei reati di genere (Corte Costituzionale, Sentenza 4 novembre 2024, n. 173).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Augusto Antonio BARBERA; Giudici: Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale Continua …