Furto di energia elettrica, quando è perseguibile d’ufficio (dopo la riforma Cartabia) (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 16 ottobre 2024, n. 37953).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Dott. GRAZIA ROSA ANNA MICCOLI – Presidente – Dott. ENRICO VITTORIO STANISLAO SCARLINI – Consigliere – Dott. ALFREDO GUARDIANO – Relatore – Dott. LUCA PISTORELLI – Consigliere – Dott. MICHELE CUOCO – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

Si spaccia per dipendente di una società di fornitura di energia elettrica: condannato per truffa e sostituzione di persona (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 4 novembre 2021, n. 39566).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GALLO Domenico – Presidente – Dott. TUTINELLI Vincenzo – Consigliere – Dott. CIANFROCCA Pierluigi – Consigliere – Dott. AGOSTINACCHIO Luigi – Consigliere – Dott. BORSELLINO Maria Daniela – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

L’operaio ENEL riveste la funzione di incaricato Pubblico Servizio (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 26 febbraio 2020, n. 7566).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PICCIALLI Patrizia – Presidente Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere Dott. TORNESI Daniela – Consigliere Dott. PICARDI Francesca – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: PRIVITERA SANTO nato a Continua …