Responsabilità dell’avvocato: per risarcimento non serve certezza di poter vincere la causa (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 11 luglio 2022, n. 21821).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCRIMA Antonietta – Presidente – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – Dott. CRICENTI Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. MOSCARINI Anna – Consigliere – Dott. GORGONI Marilena – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Subisce un trauma cranico dopo un gioco al parco acquatico: la struttura non è responsabile (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 19 luglio 2022, n. 22593).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SCODITTI Enrico – Presidente – Dott. IANNELLO Emilio – Consigliere – DOTT. ROSSETTI Marco – Rel. Consigliere – Dott. TATANGELO Augusto – Consigliere – Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Sinistro mortale in cantiere: quando il responsabile civile “paga bene” al creditore apparente e l’INAIL “perde” la rivalsa? (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 5 luglio 2022, 21223)

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente Dott. SCODITTI Enrico – Consigliere Dott. CIRILLO Francesco Maria – Rel. Consigliere Dott. VINCENTI Enzo – Consigliere Dott. PELLECCHIA Antonella – Consigliere ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso n. 37470/2019 proposto da: INAIL, in persona del Direttore della direzione centrale del rapporto assicurativo dott. Continua …