Vittoria della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato: chi perde, paga (Corte Costituzionale, Sentenza 19 aprile 2024, n. 64).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Augusto Antonio BARBERA; Giudici: Franco MODUGNO, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di Continua …

La finta incapacità a deambulare per diversi anni apre a più reati di truffa (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 15 febbraio 2024, n. 6872).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Luciano Imperiali – Presidente – Dott. Andrea Pellegrino – Relatore – Dott. Lucia Aielli – Consigliere – Dott. Giuseppe Nicastro – Consigliere – Dott. Marzia Minutillo Turtur – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Colpito ad un occhio durante l’estrazione dell’ultimo chiodo dal muro. Responsabilità del preposto di fatto (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 28 dicembre 2023, n. 51459).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DI SALVO Emanuele – Presidente – Dott. MICCICHÉ Loredana – Consigliere – Dott. MARI Attilio – Consigliere – Dott. RICCI Anna Luisa Angela – Consigliere – Dott. CIRESE Marina – Relatore – ha pronunciato Continua …