Il vincolo di destinazione sull’immobile a favore del figlio disabile non blocca il sequestro (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 11 gennaio 2023, n. 557).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ANDREAZZA Gastone – Presidente Dott. CERRONI Claudio – Consigliere Dott. SCARCELLA Alessio – Consigliere Dott. DI STASI Antonella – Rel. Consigliere Dott. ZUNICA Fabio – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto Continua …

La Cassazione si pronuncia sulla natura della confisca da disporsi in caso di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 5 gennaio 2023, n. 106).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente – Dott. NARDIN Maura – Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. BRUNO Mariarosaria – Rel. Consigliere – Dott. ANTEZZA Fabio – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Convalida del sequestro preventivo disposto d’urgenza dalla polizia giudiziaria, una questione di competenza (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 28 dicembre 2022, n. 49330).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FIDELBO Giorgio – Presidente – Dott. CAPOZZI Angelo – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Rel. Consigliere – Dott. TRIPICCIONE Debora – Consigliere – Dott. DI GIOVINE Ombretta – Consigliere – ha pronunciato la Continua …