La Cassazione torna sull’ammissibilità dell’impugnazione incidentale tardiva del coobbligato (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 26 luglio 2024, n. 20935).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. France DE STEFANO                 – Presidente – Dott. Marco ROSSETTI                       – Rel. Consigliere – Dott. Cristiano VALLE                  Continua …

Violazione delle distanze legali: come si prova l’esistenza del danno? (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 27 giugno 2024, n. 17758)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: ORILIA LORENZO                 Presidente LINALISA CAVALLINO          Consigliere ROSSANA GIANNACCARI    Consigliere – Rel. GIUSEPPE FORTUNATO      Consigliere MAURO CRISCUOLO           Consigliere Continua …

Furto in caveau, senza elementi certi la liquidazione del danno è equitativa (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 21 giugno 2024, n. 17207).

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sig.ri Magistrati MAURO DI MARZIO                   Presidente ROSARIO CAIAZZO                    Consigliere – Rel. ALESSANDRA DAL MORO         Consigliere EDUARDO CAMPESE            Continua …