Custodia in carcere: i confini tra irreperibilità, vane ricerche e stato di latitanza (Corte di Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 8 febbraio 2022, n. 4358).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. LAPALORCIA Grazia – Presidente Dott. ROSI Elisabetta – Consigliere Dott. DI NICOLA Vito – Consigliere Dott. REYNAUD Gianni Filippo – Consigliere Dott. ACETO Aldo – Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso Continua …

In caso di irreperibilità dell’imputato, il Giudice deve avvalersi anche della telefonia mobile, il cui numero era nella sua disponibilità (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 9 dicembre 2020, n. 34993).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE GREGORIO Eduardo – Presidente – Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere – Dott. RICCARDI Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. MOROSINI Elisabetta – Consigliere – Dott. BORRELLI Paola – Consigliere – ha pronunciato la Continua …