Violazione del provvedimento del giudice e diritto di querela (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 13 marzo 2025, n. 10075).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZI0NE PENALE Composta da Dott. Giorgio Fidelbo – Presidente – Dott. Angelo Capozzi – Consigliere – Dott. Emilia Anna Giordano – Consigliere – Dott. Enrico Gallucci – Consigliere – Dott. Giuseppina Anna Rosaria Pacilli – Relatrice – ha pronunciato la seguente SENTENZA Continua …

E’ incostituzionale l’esclusione delle persone singole dall’adozione internazionale dei minori (Corte Costituzionale, Sentenza 21 marzo 2025, n. 33).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta da: Presidente: Giovanni AMOROSO; Giudici: Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, Giovanni PITRUZZELLA, Antonella SCIARRONE ALIBRANDI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli artt. 29-bis, comma 1, Continua …

Revoca del patrocinio a spese dello Stato: nessun compenso per l’avvocato (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 19 marzo 2025, n. 10907).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta da Dott. FRANCESCO MARIA CIAMPI – Presidente – Dott. UGO BELLINI – Consigliere – Dott. ALESSANDRO RANALDI – Consigliere – Dott. FRANCESCO LUIGI BRANDA – Consigliere – Dott. DANIELA DAWAN – Relatore – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul Continua …